

UVD/ Vassena : un Nuovo processo tecnologico per la trafilatura dei metalli a basso impatto ambientale, qualitativo e competitivo. Progetti personalizzati per
impianti e tipologie materiali trafilatura, pulizia lavaggio in linea , lucidatura filo. Le nuove tecnologie applicate agli impianti esistenti sono di facile installazione
previa analisi della tipologia degli impianti , tipo di materiali , filiere e loro diametri , velocità di trafilatura ecc . per impianti di nuova progettazione sono
da concordare in fase di progettazione.
UVD/VASSENA Nuova tecnologie applicative per la trafilatura di fili , tubi , barre tonde/sagomate per tutti i materiali metallici e loro leghe, per tutto il processo
produttivo fino al prodotto finale. I nuovi sviluppi tecnologici UVD / Vassenaeliminano i fenomeni negativi della trafilatura fino ad influenzare la resistenza della
deformazione che si riduce notevolmente per la diminuzione del coefficiente d’attrito statico e radente , si raggiunge così l’equilibrio dinamico dei metalli
sottoposti a riduzione per il minor incrudimento rispetto alla trafilatura senza sovrapposizione di micro vibrazioni .
UVD/ Vassena : Sovrapposizione di micro vibrazioni a bassa frequenza controllate sulle filiere con possibilità di estendere la tecnologia anche sul filo , tubo , barre
prima di entrare in contatto con l’utensile riduttivo. Le micro vibrazioni permettono di ridurre le sollecitazioni negative in trafilatura degli elementi in contatto filo
/filiere. Un sistema di controllo garantisce le migliori condizioni di lavoro al variare delle condizioni fisiche del materiale in scorrimento plastico proporzionalmente al carico
a trazione .
Quali vantaggi rispetto alla Trafilatura convenzionale:
energetici più che dimezzati e con performance nettamente superiori agli attuali .
tra l’utensile di trafilatura e il materiale sottoposto a trafilatura dall’inizio alla fine . Si evitano così i fenomeni di erosione delle filiere con microsaldature.
del materiale è possibile programmare un maggior incrudimento variando la frequenza e la tipologia delle vibrazioni .
passi di trafilatura - il sistema UVD/Vassena supera l’effetto negativo dell’attrito che limita il processo di trafilatura di conseguenza è possibile
applicare riduzioni molto alte e combinate come due filiere a pressione Vassena in un unico passaggio .
UVD/Vassena è facilitata la pulizia finale del filo . La lubrificazione idrodinamica è sempre garantita .
convenzionale .
In questo documento vengono descritte le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo utilizzano. Il titolare del trattamento dei dati è VASSENA® FILIERE S.R.L. (http://vassena.it). Il trattamento dei dati avverrà per mezzo di strumenti e con modalità volte ad assicurare la riservatezza e sicurezza dei dati, nel rispetto di quanto stabilito dal D.Lgs. 30 giugno 2003, n.196 e in conformità alla normativa vigente.
Tutti i dati forniti dall'utente saranno utilizzati da VASSENA® FILIERE S.R.L. esclusivamente ai seguenti fini: (a) erogare i servizi offerti da VASSENA® FILIERE S.R.L. (http://vassena.it), consegnare i beni acquistati e altre finalità amministrativo-contabili o tecniche, (b) rispondere a specifiche richieste dell’utente, (c) tenere aggiornato l’utente sullo stato dei servizi e notificare eventuali periodi di manutenzione, (d) tenere aggiornato l’utente sui nuovi prodotti o servizi erogati dal sito, (e) consentire la difesa, da parte del titolare del sito, da abusi nell’utilizzo dei servizi da parte dell'utente. I dati raccolti non saranno mai condivisi con terze parti se non strettamente necessario. Quando necessario ai sensi del D.Lgs. 196/2003, VASSENA® FILIERE S.R.L. richiede il consenso dell’utente o interessato prima di procedere al trattamento dei dati personali.
Al fine di esercitare i diritti stabiliti dall’art 7 del D.Lgs 196/2003 (conferma esistenza dei dati forniti, conoscenza del loro contenuto e origine, verifica della loro esattezza, richiesta di integrazione, cancellazione, aggiornamento, rettifica, richiesta di blocco dei dati trattati in violazione di legge, opposizione per motivi legittimi al loro trattamento), l’utente o interessato potrà rivolgersi direttamente al titolare del trattamento, all’indirizzo precedentemente indicato.
Come la maggior parte dei siti web, anche vassena.it utilizza i cookie per funzionare correttamente. Un cookie è un piccolo file di testo che i siti salvano sul tuo computer o dispositivo mobile mentre li visiti. Grazie ai cookie il sito ricorda le tue azioni e preferenze in modo che tu non debba reinserirle quando torni sul sito o navighi da una pagina all'altra.
Su vassena.it facciamo uso esclusivamente dei cosiddetti "cookie tecnici", ovvero cookie necessari per il corretto funzionamento del sito e dei nostri servizi.
REACH: European Regulation for Registration, Evalution and Authorisation of Chemicals n. 1907/2006 CE. Info....
![]() |
![]() |
![]() |
Levigatore filo motorizzato, semplice, montato su supporti, completo di n. 10 cubi, carter, micro, chiave di servizio, manuale CE, dichiarazione di conformità. Motore e parti elettriche, esclusi. |
![]() |
Levigatore filo doppio, montato su supporti cavalletto, completo di n. 20 cubi, carter, micro, chiave di servizio,manuale CE, dichiarazione di conformità, motorizzato. |
![]() |
Levigatore filo, doppio, montato su supporti, completo di n. 20 cubi, carter, micro, chiave di servizio, manuale CE, dichiarazione di conformità. Motore e parti elettriche, esclusi. |
![]() |
Levigatore filo, doppio, montato su supporti, completo di n. 20 cubi, carter, micro, convogliatore polvere, chiave di servizio, manuale CE, dichiarazione di conformità. Motore e parti elettriche, esclusi. |
Piccolo apparecchio delle dimensioni di mm 400 x Ø 120 nel quale ci sono n. 10/20 tamponi abrasivi, regolabili per mezzo di viti e molle, in rapporto al diametro del filo da pulire. E' fisso, rotante o motorizzabile (fornito con staffe porta cuscinetto), e deve essere posizionato dopo l'ultima filiera. Dato che è modulare, è possibile, per ottenere un'ulteriore migliore pulitura del filo, l'abbinamento di due apparecchi.
Semplice ed economico, non richiede manutenzione ed è in grado di pulire la superficie del filo ad una velocità che raggiunge i 25 metri al secondo: si tratta del nuovo
levigatore per la pulizia del filo trafilato proposto da Vassena di Malgrate (LC).
Il macchinario è composto da due levigatori che ruotano in senso contrapposto, comandati da due differenti motori e da un inverter per regolare la velocità di rotazione.
Disponibili diversi cubi abrasivi con molteplici granulometrie, dalla più grossa di 36 alla più fine da 320, per poter soddisfare le esigenze di tutti gli utilizzatori.
![]() |
![]() |
Pattini in metallo duro integrale.
Le bussole guidafilo sono in metallo duro a doppio imbocco e vengono fornite a tabella o a disegno.
![]() |
![]() |
Bussole raddrizzafilo "BETON" in metallo duro. Vengono fornite a tabella o montate a disegno.
![]() |
![]() |
|
![]() |
Le filiere sagomate vengono fornite in base al disegno del cliente.